OMNIA PAVIA- ENGINUX CALOLZIO 100-77 (17-17)(18-23)(36-17)(29-20)
Sabato 22 aprile si è disputata gara 1 dei playoff del campionato C Gold dove Enginux ha affrontato, al Pala Ravizza, Omnia Basket Pavia.
I Lecchesi settimi nella regular season girone B hanno giocato la durissima sfida contro una granitica Omnia Pavia, seconda classificata del girone A.Carpe Diem Calolzio, guidata da coach Redaelli, per la prima volta nella sua storia partecipa ai playoff per la serie B.
Un grande traguardo per i Lecchesi che possono essere fieri dell’obiettivo ottenuto che hanno cercato di contenere i favoriti Pavesi costruiti per la salita alla categoria superiore.
Partita piacevole ma a doppia faccia: i primi due quarti vedono Enginux capace di contenere e addirittura di sopravanzare i più dotati Pavesi, chiudendo persino in vantaggio di cinque lunghezze prima dell ‘intervallo lungo. Seconda parte del match dove cambiano decisamente gli equilibri e Omnia che accelera prendendo il sopravvento ed aumentando via via il solco sino ai 25 punti di distacco finale.
CRONACA :
Palla due con Pavia che schiera Pairone, Cardellini, Cugini, Pavone ed Infanti opposti a Paduano Meroni L Pirovano Corbetta e Meroni M. Enginux parte senza timori e trova subito un piccolo allungo iniziale che Omnia rintuzza dopo 4 minuti grazie anche alla lunetta. Fisicamente si sente la differenza, soprattutto sottocanestro ma Enginux tiene il passo è sul 12-10 coach Cele’ chiama il minuto a poco meno di tre da giocare. Rientro ed Enginux non si fa pestare i piedi e con due liberi di Gnecchi rimette avanti la testa 12-14 a uno dal termine. Ma la lunetta aiuta Pavia che si porta 17 a 14 a 20 secondi e solo un provvidenziale rimbalzo di Gnecchi viene capitalizzato con una tripla di Cesana sulla sirena. Finale 17-17
Riparte bene Omnia con quattro a uno di parziale limato solo da una tripla di Cesana; Cugini dai liberi 2/2 e un successivo canestro di Infanti portano però a quattro lunghezze il vantaggio Omnia per il time out Redaelli dopo tre di gioco. Buono il rientro dei Lecchesi che si portano avanti 28-27 rimanendo in gioco contro l’armata pavese. Ancora un piccolo break dei pavesi sul 27 a 31 ma Ciancio appena entrato risponde con una tripla per il time out di coach Cele’ a tre quaranta da giocare, 31 pari. Continua il buon momento dei Lecchesi e Paduano trova una tripla importante che porta al più cinque 33-38 seguita da 2 punti di Meroni M per il break di sette punti 33-40 a circa 30 secondi dal termine. Pavia non si scompone e nei secondi finali trova i due punti prima dell’intervallo lungo. 35-40.
Rientro con Omnia più determinata che piazza un parziale di 12 a 3 spingendo coach Redaelli ad un time out dopo circa tre minuti per ricomporre le fila di Enginux, troppo imprecisa ( saranno 8 le palle perse nel corso del terzo quarto). Pavia schiaccia l’acceleratore e avanza anche grazie a banali errori dei Lecchesi ed a tre dal termine solo Cesana riesce a limitare a cinque le lunghezze di distacco dei Lecchesi. 57-52. Omnia ha ingranato una doppia velocità ed a tre minuti da giocare trova il vantaggio di undici punti 55-66. Ulteriore break di cinque a due su tripla di Cugini, (chiuderà con 32 punti 11/16 dal campo) che porta al finale di terzo quarto 71-57.
Ultima frazione e Pavia sugli scudi che trova subito il fondo della retina con canestro e fallo. Enginux non demorde ma non riesce più a trovare la lucidità del primo tempo,ancora errori in campo e su una palla persa Pavia conquista un antisportivo per il time out chiesto da coach Redaelli sul 64-79. Corre Pavia, Enginux tenta di mantenere il ritmo e Cesana (chiuderà con 22 punti 7/11 dal campo) trova la lucidità per opporsi agli avversari permettendo di contenere il solco a meno 20 a poco più di tre minuti da giocare. Time out di coach Redaelli. La partita ormai ha il destino segnato ed i minuti finali sono ancora appannaggio dei Pavesi che chiuderanno a 23 lunghezze di vantaggio. Buon viatico dei Pavesi per il secondo incontro, in quel di Olginate mercoledì 26, dove i tifosi Lecchesi vorranno rivedere la migliore Enginux del primo tempo, per coronare comunque un campionato di buone soddisfazioni per la società Carpe Diem Calolzio. Finale 100-77
OMNIA BASKET PAVIA : Gay 6, Zandalasini 4, Pairone 21, Campeggi 2, Vai, Cardellini 5, Cugini 32, Pavone 7, Cristelli 6, Infanti 17. All.Cele’ Ass. Baudino
ENGINUX CALOLZIO :Paonessa, Giovanzana, Paduano 13, Meroni L 11, Gnecchi 4, Ciancio 3, Pirovano 2, Corbetta 9, Cesana 22, Meroni M 8, Persico 5, Rusconi.All. Redaelli Ass Tocalli