Calolzio interrompe la serie negativa che durava ormai da 5 partite (l’ultima vittoria risaliva al 17 febbraio) espugnando non senza fatica il campo della diretta concorrente Basketown Milano per 60-59 dopo un tempo supplementare.

Vittoria che vale doppio in virtù del 2-0 nello scontro diretto, ma che lascia i biancorossi sempre ai margini della zona playoff : servirà ancora almeno un successo nelle ultime tre gare per provare ad agguantare la post-season.

A Milano è stata partita intensa ed equilibrata per tutti i 40′ (come dicono i parziali) e sono serviti 5 minuti ulteriori per decretare il vincitore : massiccio uso della zona da parte dei padroni di casa, con Calolzio che attacca bene ma non concretizza per i troppi errori al tiro da fuori, ne approfitta Basketown per provare a correre e sorprendere gli ospiti in contropiede (21-15 al 10′).

Contro-zona da parte della Enginux e punteggio che torna in equilibrio, nonostante il predominio dei milanesi a rimbalzo e l’aumento dell’intensità e dei contatti “al limite” : le percentuali però non si alzano da entrambe le parti e all’intervallo il tabellone dice 30-29 per Milano.

Il copione non cambia nella ripresa se non per un uso ancora più insistito della zona da parte di entrambe, ma Calolzio copre meglio a rimbalzo e Basketown non riesce ad allungare, nonostante un clamoroso canestro da metà campo allo scadere del terzo quarto (44-40 al 30′)

Nell’ultimo periodo la fatica comincia a farsi sentire e il gioco ne risente, ma nessuna delle due riesce a prevalere : il nervosismo aumenta e gli arbitri faticano a controllare gli animi in campo, distribuendo comunque falli tecnici che spezzettano il gioco ma non riportano la calma (espulso coach Papale).
Calolzio ha il possesso decisivo a 14″ dal termine e Leonardo Meroni (autore di una prova maiuscola da 11p + 13r) si guadagna due liberi quando il tabellone indica -1″ e 4 decimi.
Lo 0/2 dell’esterno calolziese rimanda però il verdetto all’overtime, che come spesso succede è deciso dagli episodi : Calolzio trova due triple con Marcello Butti (16 totali per lui) e Martino Rusconi ma Basketown risponde dalla linea della carità, si entra così nell’ultimo giro di lancette con gli ospiti sul +1 e possesso ma il tiro di Meroni è corto, sul ribaltamento di fronte lo stesso Butti è pronto a farsi trovare sulla linea di penetrazione e a subire sfondamento a 3 secondi dalla sirena. Sulla rimessa Milano non riesce a commettere fallo e la partita termina sul 60-59 per la Enginux.

“Partita non bella dal punto di vista tecnico ma molto intensa e combattuta, sono convinto – commenta coach Marco Reda – che un mese fa una partita così l’avremmo persa : ora vedo maggior convinzione e più cattiveria negli occhi dei ragazzi, sappiamo che non basta ancora ma con queste premesse ce la giocheremo fino in fondo. Ringrazio coach Marzio Puglisi che in settimana ci sta dando una grossa mano in sostituzione di Matteo Bonanomi (all’estero per motivi di studio)”

Prossimo turno, ancora in trasferta :
FORTITUDO BUSNAGO – CALOLZIO

venerdì 13 aprile – ore 21:20 palestra via Manzoni – Busnago